Terremoto in Centro Italia: riepilogo maggio 2017

Come è consuetudine aggiorno l’elenco dei dati raccolti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia circa le scosse di terremoto, registrate dall’inizio del 2017. Nel mese di maggio 2017 si sono registrate 3.629 scosse sismiche di cui 19 superiori a M 3.0. Dall’inizio del 2017, quindi, si sono registrate 28.373 scosse sismiche di cui 266 superiori a M 3.0, 20 superiori a M 4.0 e 5 superiori a M […]

Panoramica sui temi dell’ICT

Condivido questa presentazione di riepilogo su vari temi dell’ICT, indirizzata ai cosiddetti “principianti”, che raccoglie diverse indicazioni utili per districarsi nel mondo dell’informatica personale. Ho realizzato il documento in occasione di un corso che ho tenuto agli iscritti dell’Associazione Nazionale Aviazione Esercito, di cui mi pregio di essere socio; il corso è stato frequentato da Ufficiali dell’Esercito

Terremoto in Centro Italia: riepilogo aprile 2017

Come è consuetudine aggiorno l’elenco dei dati raccolti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia circa le scosse di terremoto, registrate dall’inizio del 2017. Nel mese di aprile 2017 si sono registrate 4.059 scosse sismiche di cui 39 superiori a M 3.0, 4 superiori a M 4.0 e 1 superiore a M 5.0. Dall’inizio del 2017, quindi, si sono registrate 24.744 scosse sismiche di cui 247 superiori a

Terremoto in Centro Italia: riepilogo marzo 2017

Come è consuetudine aggiorno l’elenco dei dati raccolti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia circa le scosse di terremoto, registrate dall’inizio del 2017. Nel mese di marzo 2017 si sono registrate 4.938 scosse sismiche di cui 28 superiori a M 3.0 e 2 superiori a M 4.0. Dall’inizio del 2017, quindi, si sono registrate 20.685 scosse sismiche di cui 208 superiori a M 3.0, 16 superiori a

Love

Quando gli adulti si mettono ad ascoltare, si accorgono che i ragazzi hanno qualcosa da dire… Ho condotto un corso di formazione sulla produzione audiovisiva, finalizzato alla documentazione delle attività della scuola ed ho chiesto ai ragazzi di scegliere un tema e realizzare un piccolo video. Il risultato è stato un cortometraggio che rappresenta il

Presentazione dell’ITIS di Viterbo nel 1991

Incredibile! Nella continua ricerca dei documenti audiovisivi storici della mia scuola, sono riuscito a trovare il video di presentazione delle attività dell’Istituto, realizzato proprio nell’anno in cui ho conseguito il diploma. E’ curioso ed allo stesso tempo piacevole riconoscere gli insegnanti e i compagni di scuola di allora…

ITTVT Game: un’app per conoscere l’ITT

I giovani di oggi, è noto, si rapportano sempre meno, rispetto a quando ero giovane io, con giornali e TV. Oggi le capacità di un adolescente di documentarsi passano prevalentemente attraverso le app per i dispositivi mobili ed i social network. Una scuola, come l’Istituto Tecnico Tecnologico “Leonardo Da Vinci” di Viterbo, dove tanti adolescenti

Terremoto in Centro Italia: riepilogo febbraio 2017

Anche questo mese aggiorno l’elenco dei dati raccolti dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia circa le scosse di terremoto, registrate dall’inizio del 2017. Nel mese di febbraio 2017 si sono registrate 6.130 scosse sismiche di cui 49 superiori a M 3.0 e 2 superiori a M 4.0. Dall’inizio del 2017, quindi, si sono registrate 15.747 scosse sismiche di cui 180 superiori a

Bio Express: un valido esempio di impresa simulata

Le attività di alternanza scuola lavoro sono ormai una realtà consolidata nei percorsi didattici degli studenti che frequentano gli Istituti Tecnici. Nella mia scuola queste attività si svolgono anche con l’ausilio delle imprese simulate. Finte aziende che, a quelle vere, non hanno nulla da invidiare; laboratori di start up innovative che consentono agli studenti di

Dai una mano alla differenziata (non tutto il braccio)

Rinfreschiamo un po’ il nostro senso civico. Consiglio di rivedere tutti questo divertente e provocatorio video, realizzato (qualche tempo fa) dai ragazzi partecipanti ad un progetto contro la dispersione scolastica, dell’Istituto Tecnico Tecnologico “Leonardo Da Vinci” di Viterbo, finalizzato alla sensibilizzazione sulla raccolta differenziata dei rifiuti.

Torna in alto